top of page
cartina Italia

Progetto
VIA Libera?!

Oltre le barriere architettoniche

Obiettivi

OBIETTIVI

Benvenuti sul sito del progetto Via Libera?!

​

Qui troverete i risultati di due anni di lavoro, durante i quali i partner del progetto hanno studiato, implementato e applicato un metodo per mappare l’accessibilità dei percorsi pedonali del Municipio 9, sia per poter indicare ai cittadini con disabilità motoria i percorsi fruibili, sia per individuare i punti critici da modificare.

 

L’obiettivo più ambizioso di Via Libera?! è infine quello di definire un modello di intervento che ci auguriamo sarà esportato anche in altre zone di Milano e in altre città, tramite tecnologie open source ed il coinvolgimento attivo della cittadinanza per far crescere una cultura condivisa dell’accessibilità come bene di tutti.

​

Il progetto Via Libera?! è stato realizzato grazie ad un contributo di Fondazione di Comunità Milano nell'ambito del bando 57 ed. 57.

cartina di Milano con zoom su Municipio 9

© OpenStreetMap (and) contributors. CC BY-SA

cartina Milano, con zoom zona Niguarda

© OpenStreetMap (and) contributors. CC BY-SA

AZIONI

Per raggiungere questi obiettivi lo staff di progetto ha previsto di:

​

  • Utilizzare una piattaforma condivisa, partecipativa e a       libero accesso, sia per l’arricchimento che per la consultazione, OpenStreetMap, che costituisce uno standard per la comunità tecnico-scientifica internazionale,

  • Progettare i metodi di mappatura ottimali per gli scopi del progetto,

  • Coinvolgere persone con disabilità motoria come valutatori dell’accessibilità e sperimentatori dei metodi di mappatura,

  • Il coinvolgimento nelle rilevazioni degli studenti del Politecnico, degli studenti di alcune scuole superiori e dei volontari di associazioni della zona,

  • La formazione ad opera di esperti di accessibilità, di tutti i partecipanti alle azioni di mappatura

  • La disseminazione dei metodi di mappatura alla comunità, in modo da generare un percorso virtuoso che permetta il continuo arricchimento delle basi di dati,

  • Momenti di presentazione pubblica dei risultati a diversi target (studenti delle scuole superiori e delle università e cittadini)

Azioni
Mappe

IL METODO

Nell'ambito del progetto Via Libera il Politecnico di Milano ha studiato e coordinato l’implementazione della metodologia di mappatura degli elementi stradali che determinano l'accessibilità a mezzi e servizi. A questa attività hanno partecipato gli studenti del liceo Cremona e del liceo Bazzi: le restrizioni dovute alle diverse fasi dell’emergenza Covid-19 hanno richiesto un continuo adattamento dei metodi di mappatura cui comunque gli studenti hanno ben saputo adattarsi. In particolare, i mesi di lockdown hanno imposto attività individuali mediante l’utilizzo di Open Street Map (OSM) e JOSM in modalità completamente da remoto, mediante anche l’analisi di immagini telerilevate.

Anche gli studenti del Politecnico hanno partecipato alle azioni di mappatura. Nel corso Passion in Action Collaborative and Humanitarian Mapping 2021 viene presentata l'attività di mappatura da remoto, svolta sempre tramite JOSM

Il successivo allentamento delle restrizioni ha permesso invece di svolgere attività a piccoli gruppi sul territorio del Municipio 9 di Milano: tale attività ha riguardato il controllo e il completamento degli elementi mappati da remoto con JOSM, utilizzando due applicazioni per telefoni cellulari, ovvero Vespucci e GoMap.

Percorsi Mappati

Immagine dei percorsi mappati nel Municipio 9 di Milano

Mappatura effettuata all'interno del Municipio 9 per il progetto Via Libera

Immagine dei percorsi mappati nel Centro storico di Milano

Mappatura effettuata da AMAT e volontari

Piattaforme Utili

Logo Open Route Service

Openrouteservice.org

Open Route Service (ORS) è un servizio di navigazione che utilizza i dati geografici di Open Street Map (OSM) per offrire diverse tipologie di servizi e applicazioni.  

Logo dell'APP Mapillary

Mapillary.com

Mapillary è un servizio progettato per la condivisione di foto geolocalizzate che si basa sulla raccolta, visualizzazione, comprensione dei dati che descrivono il mondo

CONTRIBUTO

Contribuire al progetto

Contribuire alla mappatura del territorio non è una prerogativa esclusiva degli addetti del settore. Grazie a strumenti open source, ovvero utilizzabili e modificabili liberamente come OpenStreetMap (OSM) e Java OpenStreetMap Editor (JOSM), chiunque ha la possibilità di modificare o ampliare la mappatura del territorio. La tecnologia open source citata precedentemente permette ad un cittadino qualunque di contribuire alla mappatura del territorio usando un qualsiasi dispositivo dotato di connessione ad internet, come uno smartphone, un tablet o un computer portatile.

Questo progetto si impegna ad informare e ad istruire i cittadini all'utilizzo di queste piattaforme, di seguito sono riportate le guide dettagliate sull'utilizzo di OSM e JOSM.

​

Anche su Wiki.openstreetmap è stata pubblicata una pagina dedicata al progetto, con tutte le indicazioni per partecipare alla mappatura: IT:ViaLibera - OpenStreetMap Wiki

​

esempio di mappa su Openstreetmap

© OpenStreetMap (and) contributors. CC BY-SA

Come contribuire
Partner

I PARTNER DI PROGETTO

​

La cooperativa opera presso il Centro Polifunzionale Spazio Vita Niguarda, edificio di nuova costruzione completamente accessibile aperto al pubblico a settembre 2015 e costruito in un terreno adiacente all’Unità Spinale Unipolare di Niguarda, polo di eccellenza per la cura e la riabilitazione delle persone con lesione al midollo spinale e con spina bifida. Spazio Vita Niguarda propone oggi un’offerta diversificata di attività e servizi socio sanitari, socio integrativi, educativi ed informativi, rivolti a persone con disabilità motoria congenita ed acquisita, ai loro famigliari e all’intera cittadinanza in un’ottica di inclusione sociale e pari opportunità. 

​

Il Politecnico è un'università scientifico-tecnologica che forma ingegneri, architetti e designer. Da sempre punta sulla qualità e sull'innovazione della didattica e della ricerca, sviluppando un rapporto fecondo con la realtà economica e produttiva attraverso la ricerca sperimentale e il trasferimento tecnologico. La ricerca è sempre più legata alla didattica e costituisce un impegno prioritario che consente al Politecnico di Milano di raggiungere risultati di alto livello internazionale e di realizzare l'incontro tra università e mondo delle imprese. L'attività di ricerca costituisce, inoltre, un percorso parallelo a quello della cooperazione e delle alleanze con il sistema industriale.

​

LEDHA Milano è il coordinamento associativo della città di Milano per i diritti delle persone con disabilità Onlus, nato il 26 marzo 2010. Il coordinamento nasce dall'esigenza di rafforzare la rappresentanza del mondo associativo a favore dei diritti e della dignità delle persone con disabilità e dei loro familiari.

LEDHA Milano agisce su diversi fronti: presa in carico, tutela dei diritti, promozione dell’accessibilità e fruibilità dell’ambiente fisico e umano, rappresentanza politica.

Coordina e agisce in stretta sinergia con le associazioni aderenti e le persone con disabilità stesse per migliorare la qualità della vita sul territorio di sua competenza.

Del coordinamento fanno parte alcune tra le più importanti associazioni che si occupano di disabilità operanti sul territorio milanese.

​

Associazione di volontariato costituita nel 1998 per promuovere la realizzazione in Lombardia di un centro dedicato alla cura e alla riabilitazione delle lesioni al midollo spinale: l’Unità Spinale Unipolare di Niguarda, aperta al pubblico nel 2002. L’Associazione AUS Niguarda affianca l’Unità Spinale Unipolare, nel delicato compito di integrare il percorso di riabilitazione globale delle persone ricoverate, ai loro familiari ed alle altre persone con lesione al midollo spinale, fornendo servizi ed informazioni gratuite su tutti quegli aspetti che incidono sulla qualità della vita delle persone para/ tetraplegiche.

​

HANNO CONTRIBUITO AL PROGETTO:

​

Municipio 9 di Milano, ente Patrocinante

Il Municipio 9 ha fortemente voluto questo progetto per migliorare l’accesso ai servizi e la qualità della vita dei cittadini e grazie alla conoscenza approfondita di enti e associazioni che operano sullo stesso, ha promosso il coinvolgimento delle istituzioni scolastiche, organizzazioni di volontariato e dell’intera cittadinanza nelle attività progettuali.

 

AMAT Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio del Comune di Milano 

AMAT da anni si occupa di accessibilità del trasporto pubblico e degli spazi pubblici: tra i progetti più recenti ci sono 1KM2 Facile, Milano Facile e l’iniziativa di mappatura delle barriere architettoniche e del grafo pedonale su OpenStreetMap. AMAT ha affiancato il gruppo di lavoro mettendo a disposizione la sua esperienza e collaborando alla mappatura, dal punto di vista dell’accessibilità, dei percorsi pedonali, delle fermate dei mezzi pubblici e dei parcheggi del Municipio 9.

​

CRABA, Centro Regionale per l’Accessibilità e il Benessere Ambientale di LEDHA

Il Centro regionale per l'accessibilità e il benessere ambientale è un centro di riferimento tecnico sulle problematiche connesse al tema dell'accessibilità, del superamento delle barriere (ambientali, architettoniche, fisiche, sensoriali, intellettive, comunicative, relazionali, informative). Il CRABA offre informazione, documentazione, consulenza e progettazione. Promuove inoltre attività per favorire il benessere ambientale, la partecipazione sociale, l’accessibilità, la mobilità, la fruibilità, l’autonomia, il comfort, la sicurezza delle persone con disabilità e delle persone che esprimono fragilità e bisogni specifici (ad esempio le persone anziane).

​

Ringraziamo inoltre:

il Liceo Scientifico L. Cremona, l'Istituto Tecnico Tecnologico Carlo Bazzi e l'Istituto Tecnico Tecnologico S. Freud per la preziosa collaborazione di docenti e allievi nell'ambito di tre progetti di PCTO. 

​

​

​

​

I NOSTRI PARTNER

Loghi delle organizzazioni che hanno contribuito al progetto

Seguici sui social:

bottom of page